![ok_img_4313-edit](https://www.evaviale.com/wp-content/uploads/2021/11/ok_img_4313-edit-768x512.jpg)
![ok_img_4498-edit](https://www.evaviale.com/wp-content/uploads/2021/11/ok_img_4498-edit-768x512.jpg)
![ok_img_4501-2-edit copia](https://www.evaviale.com/wp-content/uploads/2021/11/ok_img_4501-2-edit-copia-768x512.jpg)
![ok_img_4465](https://www.evaviale.com/wp-content/uploads/2021/11/ok_img_4465-768x512.jpg)
![ok_img_4380-2-edit](https://www.evaviale.com/wp-content/uploads/2021/11/ok_img_4380-2-edit-768x512.jpg)
Descrizione:
Abitare nel segno tangibile della passione, del rispetto e della sostenibilità dell’ambiente.
Ubicazione unica per questa proprietà immersa nel verde dei Colli Berici, a soli 20′ dal centro della città di Vicenza. L’abitazione è immersa in un luogo, dove il paesaggio con vista sui colli Euganei e l’ambiente diventano i protagonisti indiscussi di uno straordinario stile di vita.
Il casale si trova in una posizione ideale, a pochi minuti dalle principali vie di comunicazione, come il casello autostradale di Albettone e Montecchio Maggiore e principali servizi. 2,8 ettari collinari, che incorniciano questo rustico di 200 mq su 2 livelli, oltre a portico, cantina e soffitta annessi.
Organizzato su due livelli, il casale è stato concepito per accogliere una famiglia, per ricevere ospiti oppure essere dedicato all’attività ricettiva. Dal giardino posto su lato sud, si accede all’abitazione tramite doppio ingresso, al piano terra, dove si dispone il caratteristico soggiorno, un’ ampia e funzionale cucina abitabile, taverna e bagno finestrato con vasca. Il piano primo, raggiungibile tramite scala in legno si compone di una camera matrimoniale soppalcata, uno studio con angolo ripostiglio, bagno finestrato con doccia, e seconda camera matrimoniale. Nella consistenza immobiliare sono comprese la cantina parzialmente ristrutturata e ricavata dall’originale stalla, la tettoia che costituiva il fienile e un ampio portico di oltre 40 mq Ristrutturazione, completa, avvenuta nel 2008 e apportata adottando sistemi e materiali naturali.
Il rivestimento esterno è stato realizzato in porzioni di sasso faccia vista e intonaco isolante a base di calce naturale, mentre il tetto è coibentato con lastre di sughero, isolamento a guaina e copertura in coppi; La sabbiatura del solaio con travi in legno a vista e tavelle. Infissi in legno massello e doppia vetrocamera con tipici balconi in legno alla vicentina.
Al piano terra i pavimenti sono stati realizzati in tavelle grezze in cotto, con massetto isolante termico per l’impianto di riscaldamento a pavimento. Pavimento della zona notte,realizzato con doppio tavolato superiore e isolamento.
Ogni aspetto è stato sapientemente pensato e realizzato, come l’impianto di riscaldamento, a pavimento per la zona giorno e radiante a parete per la zona notte, integrato da una Stube in pietra posta nella cucina e da un camino originale a legna presente sul soggiorno, la cui cappa è stata mantenuta a vista sulla parete di una camera da letto.
Caldaia a condensazione alimentata a GPL. I 2,8 ettari di terreno che avvolgono l’abitazione, accolgono una varia e incontaminata vegetazione e fauna selvatica, oltre a una piana in roccia, raggiungibile tramite un sentiero tracciato, che sovrasta la collina e regala un incantevole e suggestivo panorama.
Microclima e biodiversità adatti a molteplici e svariate colture come olivi, bambù e piante officinali, vigneti. Non mancano una parete rocciosa e i sentieri per una potenziale palestra immersa nella natura.
Un bosco attiguo, di 5 ettari può entrare a far parte della proprietà. Nella proprietà, immancabile è l’orto; servito da cisterna di raccolta dell’acqua per l’irrigazione. La proprietà è dotata di sorgente, fontanile naturale con impianto di depurazione. Le utenze sono presenti per l’ energia elettrica, Wi-Fi.
Fitodepurazione a vassoio assorbente. In sintesi un’abitazione esclusiva per gli appassionati di natura e tranquillità e classe energetica D di apprezzabile valore.